• Home
  • Opere
  • Madonna con Bambino e San Giovannino

Madonna con Bambino e San Giovannino
– Cerchia di. Detto Francesco Francia

Madonna con Bambino e San Giovannino

1520 ca. – 1525 ca. XVI
Olio su tavola
| Cm 46 x 61

Il dipinto, raffigura la Madonna con in braccio Gesù Bambino che gioca con San Gioovannino, è sempre stato legato al nome di Francesco Raibolini detto il Francia, anche se va più verosimilmente ricondotto alla mano di un artista emiliano che si accosta alla cultura classicista bolognese di Costa e Francia imitando le composizioni di carattere devozionale privato prodotte, con successo e in gran quantità, dal Francia e dalla sua bottega. La tavola mostra una materia smaltata e un segno piuttosto rigido, le carni sembrano quasi di porcellana: schematicamente si può ricondurre, ma in controparte, al dipinto con lo stesso soggetto conservato nella Galleria Nazionale di Parma, opera di Giacomo Francia, figlio di Francesco, eseguita nella bottega paterna attorno ai primi anni del secondo decennio del secolo: tale data si adatta bene anche all’opera in questione. A cura di J.Bentini, La pinacoteca nazionale di Ferrara, catalogo generale. Nuova Alfa Editoriale, Bologna, 1992.

Identificativo: 56 [502]

Acquisizione: 1961

Fondazione Estense
Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara | tel. 0532/205091 | email: info@fondazioneestense.it
www.fondazioneestense.itwww.ceramicastoricaferrara.it | rivista.fondazioneestense.it